ASSOCIAZIONE TURISTICA PROLOCO QUADRELLI Coordinate Navigatore: N 42 38' 55.7   E 12 31' 12.3
Home Proloco Ferragosto a... Quadrelli Taverna della Rana Commediando L'una a Quadrelli Presepe Luminoso Centro di cultura popolare Eventi Fatto Quadrelli Galleria Fotografica Dove dormire/mangiare Contatti
Il meteo a Quadrelli ASSOCIAZIONE TURISTICA PROLOCO QUADRELLI
Granocchia la Ranocchia
La cappellina dedicata alla Madonna del Buon Consiglio detta “LA MADONNUCCIA”

La cappellina dedicata alla Madonna del Buon Consiglio, comunemente detta “La Madonnuccia”, è situata all’ingresso sud del paese dove dalla Strada Provinciale delle Settevalli ci si immette su Via della Portella.

 


Non ci è dato sapere l’anno in cui fu edificata ma di certo si sa che l’attuale immagine della Madonna del Buon Consiglio fu donata e portata a Quadrelli nel 1922 dal Cardinale Merry Del Val e la cappellina fu restaurata ed abbellita nel 1935 a cura del Cardinale Nicola Canali.


Le condizioni in cui versava questa opera erano alquanto precarie, la struttura del tettino in legno e coppi, sotto il peso della croce in travertino, era prossima al cedimento e le finiture interne erano indecorose. Considerato lo stato delle cose il direttivo della Pro Loco, sotto la guida del Presidente Antonio Bernardini, decise che la Pro Loco si facesse carico del consolidamento e restauro di questo luogo. Assunse le autorizzazioni necessarie e chiese consiglio all’Architetto Mimmo Montani di La Madonnuccia dopo il restauro del 1935 Immagine e brano tratti da una composizione dedicata al Cardinale Nicola Canali sulle opere da lui realizzate a Quadrelli Acquasparta, curatore dei restauri dei beni parrocchiali, realizzati nel decennio 1996- 2006, dal Parroco Don Piero Grassi.


Nell’intervento realizzato dalla Pro Loco è stata:consolidata tutta la struttura; rifatto il tettino in legno e coppi riutilizzando i materiali preesistenti e posizionandovi una guaina impermeabile; è stata smontata e rimontata la croce in travertino; è stato rifatto l’impianto elettrico con posizionamento di una illuminazione artistica dal basso; è stato risanato l’intonaco e lo zoccolo in pietra; ritinteggiate tutte le pareti intonacate; è stato ripulito il medaglione in eramica raffigurante la madonna e riverniciata la cancellata in ferro; infine é stato rifatto il marciapiede semicircolare posto alla base dell’edicola. La “Madonnuccia”, consolidata e restaurata, è stata restituita alla comunità di Quadrelli la mattina del 15 Agosto 2006 durante la processione dell’Assunta.